Cattedrale La cattedrale di San Gerlando risale al 1096 ed e' uno dei piu' importanti edifici di epoca normanna, cui si sovrappongono successivi rifacimenti gotici, rinascimentali e barocchi. La cattedrale sorge infatti su uno sperone di roccia estremamente franoso e ha subito nei secoli numerosi crolli dovuti agli smottamenti e ai terremoti; e' tuttora parzialmente inagibile. Sulla destra spicca la torre dell'orologio e della meridiana, del 1470 ma sorta su precedenti torri piu' antiche: si trattava infatti di una chiesa fortificata, allo stesso tempo destinata al culto e alla difesa. |